Azienda Agricola Cascina Bosco Maggiore
Chi siamo
Produzione nocciole Piemonte IGP Alba delle Langhe
Cascina Bosco Maggiore, meglio conosciuta in zona come “Bus Mau” in dialetto piemontese, venne acquistata nel 1918, da Franco Giovanni che si innamorò di questo posto circondato dalle colline di vigneti e noccioleti a poca distanza da Alba, città capitale delle Langhe e patrimonio dell’Unesco.
Con l’aiuto dei figli coltivò con amore questa terra iniziando così i primi raccolti di nocciole, sfruttando la predisposizione del terreno, l’altitudine e il clima che permettono la coltivazione di queste piante che offrono un frutto unico al mondo nella sua qualità e nel suo sapore.
Negli anni l’azienda si ingrandì passando da Giovanni al figlio Ernesto e successivamente al figlio Giovanni che prese il nome dal nonno e anche la stessa passione per l’agricoltura.
Nel 2016 i figli di Giovanni, Katia e Marco, decisero di seguire i propri avi nella coltivazione della Tonda Gentile Trilobata scegliendo di trasformare internamente le proprie nocciole e predisponendo quindi un impianto di sgusciatura e un laboratorio di lavorazione di semilavorati e creme di gianduja ottenuti esclusivamente dalla propria produzione di Nocciola Piemonte I.G.P. delle Langhe.
Da quando è nata a oggi, Cascina Bosco Maggiore vanta una forte realtà a conduzione familiare che unisce cordialità, passione e amore per il territorio.
Azienda agricola
Dopo la coltivazione, oggi ci occupiamo personalmente della lavorazione della nocciola dalla sgusciatura alla trasformazione in prodotto finito.
Confezionato in contenitori specifici di varie dimensioni e materiali, viene commercializzato come materia prima nelle migliori pasticcerie e gelaterie di qualità, in negozi specializzati in prodotti tipici o venduto nel laboratorio aziendale. Tutti i nostri noccioleti circondano l’azienda, facilitando così la coltivazione e la lavorazione diretta senza sottoporre il frutto a lunghi spostamenti su strada, lontano da zone trafficate e aziende inquinanti. La produzione è interamente certificata come “Nocciola Piemonte I.G.P. delle Langhe” (Indicazione Geografica Protetta) che garantisce agli utilizzatori ed ai consumatori la qualità e l’autenticità del prodotto. Certifica inoltre la zona di produzione delle nocciole e assicura il rispetto delle sue straordinarie caratteristiche lungo tutta la filiera di lavorazione. Ogni fase della trasformazione viene eseguita secondo rigidi parametri di controllo, sia dal punto di vista qualitativo che produttivo e di analisi. Le piccole dimensioni aziendali permettono una gestione semplice, nel rispetto della natura e con una produzione del semilavorato su ordinazione. L’obiettivo è quello di garantire un prodotto che sia lo specchio della nostra passione e dei nostri valori, offrendo un insieme di sapori della nostra terra e del nostro lavoro.

